Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Configurazioni spettroelettrochimiche semplificate con celle intuitive e facili da usare

14 lug 2025

Prodotto

La spettroelettrochimica (SEC) è una delle tecniche analitiche emergenti più promettenti. Sebbene siano stati sviluppati strumenti spettroelettrochimici commerciali per facilitare l'esecuzione di esperimenti SEC, la mancanza di celle di facile utilizzo ha finora limitato lo sviluppo della tecnica. Questo articolo descrive in dettaglio queste diverse tipologie di celle SEC.

Che cosa è la spettroelettrochimica (SEC)?


La spettroelettrochimica è una tecnica analitica che combina spettroscopia ed elettrochimica per studiare le reazioni e i processi chimici che si verificano sulla superficie di un elettrodo. Fornisce informazioni simultanee, risolte nel tempo e in situ sulle proprietà ottiche ed elettrochimiche dei composti. Ciò consente una comprensione più approfondita dei meccanismi di reazione, delle proprietà dei materiali e dei processi di trasferimento elettronico.

Per saperne di più su questo argomento, leggi l'articolo del nostro blog correlato.

Basi della spettroelettrochimica



La tradizionale configurazione spettroelettrochimica separata richiedeva due strumenti separati e fino a tre computer. Questo scoraggiava molti ricercatori dall'utilizzare la SEC per le loro ricerche, nonostante i suoi vantaggi. L'introduzione della linea di strumenti SPELEC all'avanguardia – completamente integrata, perfettamente sincronizzata e controllata da un unico software – ha colmato questa lacuna, rendendo la SEC ancora più accessibile.