Column Finder
6.01034.410
Metrosep A Supp 19 - 100/4,0Proprietà di separazione eccezionali ed elevata capacità: queste le caratteristiche che fanno risaltare la famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 rispetto al portfolio di colonne. Questa famiglia di prodotti si contraddistingue per le migliori simmetrie dei picchi e selettività, nonché per l'elevata stabilità termica, meccanica e chimica che la rende estremamente robusta e stabile a portate e pressioni più elevate.La colonna di separazione anionica più corta della famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 è la variante da 100 mm: ideale per applicazioni semplici che richiedono analisi rapide e robuste. Con un flusso elevato, è possibile determinare gli anioni standard in modo affidabile in meno di 7 minuti. La separazione tra fluoruro e picco di iniezione è garantita anche a portate maggiori. Tempi di eluizione rapidi garantiscono un numero di campioni elevato, caratteristica significativa in particolare nei laboratori che operano per conto terzi e nelle analisi di routine. Un ulteriore ambito di applicazione della colonna Metrosep A Supp 19 - 100/4,0 è la determinazione degli analiti che normalmente impiegano molto tempo per l'eluizione, ad esempio perclorato o citrato. Grazie alle portate elevate e agli eluenti forti è possibile determinare tali analiti in minor tempo, rendendo l'intera analisi più efficiente e garantendo un risparmio di tempo.
6.01034.420
Metrosep A Supp 19 - 150/4,0Proprietà di separazione eccezionali ed elevata capacità: queste le caratteristiche che fanno risaltare la famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 rispetto al portfolio di colonne. Questa famiglia di prodotti si contraddistingue per le migliori simmetrie dei picchi e selettività, nonché per l'elevata stabilità termica, meccanica e chimica che la rende estremamente robusta e stabile a portate e pressioni più elevate.La variante da 150 mm rappresenta la colonna standard per la cromatografia anionica, dal momento che riesce a risolvere in sicurezza la maggior parte delle applicazioni ed è molto versatile. Data la sua elevata capacità, la colonna di separazione Metrosep A Supp 19 - 150/4,0 è particolarmente adatta anche alle applicazioni complesse con matrici impegnative. Viste le sue eccezionali proprietà di separazione, la colonna Metrosep A Supp 19 - 150/4,0 è utilizzabile in una gamma molto ampia di applicazioni, tra cui:Determinazione di anioni standard (fluoruro, cloruro, nitrito, bromuro, nitrato, fosfato e solfato) nei più svariati campioni d'acqua;; Determinazione di anioni standard e acidi organici con matrici di campione complesse, come ad es. campioni ambientali e alimentari;; Determinazione di anioni standard e acidi organici nell'acqua di alimentazione delle caldaie, per garantire il funzionamento sicuro delle centrali elettriche;; Determinazione di anioni standard nei campioni farmaceutici.;
6.01034.430
Metrosep A Supp 19 - 250/4,0Proprietà di separazione eccezionali ed elevata capacità: queste le caratteristiche che fanno risaltare la famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 rispetto al portfolio di colonne. Questa famiglia di prodotti si contraddistingue per le migliori simmetrie dei picchi e selettività, nonché per l'elevata stabilità termica, meccanica e chimica che la rende estremamente robusta e stabile a portate e pressioni più elevate.La variante più lunga, da 250 mm, va a completare il portfolio della famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 con una colonna di separazione dalle prestazioni elevate. L'alloggiamento estremamente stabile garantisce una lunga durata della colonna di separazione. Con le sue caratteristiche di separazione senza precedenti, la colonna è adatta anche alle sfide delle applicazioni più complesse. Pertanto, le applicazioni di questa colonna di separazione anionica vanno ben oltre quelle standard.Grazie alla sua capacità estremamente elevata, unita all'eccezionale numero di piastre, la colonna di separazione Metrosep A Supp 19 - 250/4,0 permette di padroneggiare facilmente anche le matrici di campioni più complesse.La colonna di separazione è utilizzabile anche per le applicazioni con gradiente, per un'ulteriore ottimizzazione della separazione durante la determinazione di acidi organici a basso peso molecolare.
6.1006.520
Metrosep A Supp 5 - 150/4,0La variante 150 mm della Metrosep A Supp 5 si contraddistingue per le eccellenti proprietà di separazione. L'elevato numero di piatti e le simmetrie di picco facilitano il lavoro nel range inferiore di µg/L. La dimensione delle particelle di 5 µg contribuisce decisamente alla prestazione di separazione di questa colonna. La Metrosep A Supp 5 - 150/4,0 offre una combinazione ottimale di selettività e capacità con cui è possibile risolvere compiti di separazione complessi in breve tempo. Questa proprietà rende la Metrosep A Supp 5 - 150/4,0 una delle colonne standard più impiegabili universalmente della cromatografia ionica.
6.01034.500
Metrosep A Supp 19 Guard/4,0La Metrosep A Supp 19 Guard/4,0 protegge in modo affidabile le colonne di separazione anionica della famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 da contaminanti presenti nel campione o nell'eluente, prolungandone quindi notevolmente la vita utile. Le precolonne e le colonne di separazione della famiglia di prodotti Metrosep A Supp 19 sono realizzate in PEEK e riempite con lo stesso materiale. Così facendo si garantisce che le prestazioni di separazione cromatografiche non siano in alcun modo compromesse. Il sistema «On Column Guard System» permette di avvitare direttamente e facilmente la precolonna sulla colonna di separazione anionica. Il prezzo accessibile e la facilità d'uso rendono la Metrosep A Supp 19 Guard/4,0 la protezione ideale per la colonna di separazione.
6.1006.550
Metrosep A Supp 5 - 50/4,0I sette anioni standard possono essere separati dalla Metrosep A Supp 5 - 50/4,0 in meno di 6 minuti. Anche il fluoruro viene separato dal picco di iniezione e può essere perfettamente integrato. La colonna che si basa su di un polimero alcool polivinilico si contraddistingue, come tutte le colonne della famiglia A Supp 5, per un numero elevato di piatti e quindi ottime prestazioni di separazione. La Metrosep A Supp 5 - 50/4,0 è la colonna di scelta quando devono essere eseguiti semplici compiti di separazione in breve tempo, senza rinunciare a limiti di determinazione molto bassi.
6.1006.510
Metrosep A Supp 5 - 100/4,0La Metrosep A Supp 5 - 100/4,0 permette separazioni molto efficienti e rapide. Questa caratteristica rende la Metrosep A Supp 5 - 100/4,0 la colonna standard per brevi tempi di analisi e per la determinazione di anioni che eluiscono tardi (ad es. perclorato).
6.1006.530
Metrosep A Supp 5 - 250/4,0La colonna di separazione ad alte prestazioni della Metrohm con un altissimo numero di piatti teorici per le più esigenti richieste di separazione. Con la Metrosep A Supp 5 - 250/4,0 possono essere risolti in modo facile e riproducibile anche complessi problemi di separazione. L'elevata capacità della colonna permette, per esempio, il rilevamento di 1 µg/L di bromato in presenza di 150 mg/L di cloruro senza alcuna preparazione del campione. Il campo di applicazione di questa colonna supera di gran lunga l'individuazione degli anioni standard. La A Supp 5 - 250/4,0 è la colonna per eccellenza quando si tratta di verificare in modo affidabile il rispetto degli standard di elevata purezza nel settore dei semiconduttori o dell'acqua di alimentazione nelle centrali elettriche.
6.1006.220
Metrosep A Supp 5 - 150/2,0La versione Microbore della Metrosep A Supp 5 - 150 si contraddistingue per le eccellenti proprietà di separazione. La dimensione delle particelle di 5 µg contribuisce decisamente alla prestazione di separazione di questa colonna. La Metrosep A Supp 5 - 150/2,0 offre una combinazione ottimale di selettività e capacità con cui è possibile risolvere compiti di separazione complessi in breve tempo. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 5 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. La versione da 150 mm di questo tipo di colonna viene impiegata per applicazioni universali con basso utilizzo di eluente.Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.1006.230
Metrosep A Supp 5 - 250/2,0La Metrosep A Supp 5 - 250/2,0 è la colonna di separazione microbore ad alta prestazione con cui possono essere risolti in modo facile e riproducibile anche complessi problemi di separazione. Il campo di applicazione di questa colonna supera di gran lunga l'individuazione degli anioni standard. La Metrosep A Supp 5 - 250/2,0 viene sempre utilizzata laddove occorre combinare la massima efficienza di separazione ai limiti di rilevazione più bassi e al minor consumo di eluente.Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.1006.620
Metrosep A Supp 7 - 150/4,0La Metrosep A Supp 7 - 150/4,0 è la più corta tra le colonne A-Supp-7. Con questa colonna possono essere eseguiti compiti di separazione complessi come con la variante da 250 mm, senza un grosso calo delle prestazioni di separazione. Pertanto con questa colonna di separazione è possibile separare eccellentemente clorito e bromato dagli anioni standard. Con la Metrosep A Supp 7 - 150/4,0 questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura.
6.1006.630
Metrosep A Supp 7 - 250/4,0I prodotti di disinfezione nel trattamento delle acque sono sospettati di essere non solo un rischio per la salute, ma anche cancerogeni. Per questo motivo gli ossialogenuri, sono diventati oggetto di molte ricerche e metodi standard (ad esempio, l'EPA 300.1 Parte B, EPA 317.0, EPA 326.0). Si tratta soprattutto del bromato che è generato dal bromuro durante il trattamento di ozonizzazione dell'acqua potabile. La Metrosep A Supp 7 - 250/4,0 rappresenta una colonna di separazione ad alta prestazione per la determinazione simultanea degli anioni standard, degli ossialogenuri e dell'acido dicloroacetico. Con questa colonna questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura.
6.1006.640
Metrosep A Supp 7 - 150/2,0La Metrosep A Supp 7 - 150/2,0 è la più corta tra le due colonne A Supp 7 nella versione microbore. Con la Metrosep A Supp 7 - 150/2,0 questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura. La colonna microbore è particolarmente adatta per l'impiego con un detector MS.
6.1006.650
Metrosep A Supp 7 - 250/2,0I prodotti di disinfezione nel trattamento delle acque sono sospettati di essere non solo un rischio per la salute, ma anche cancerogeni. Per questo motivo gli ossialogenuri, sono diventati oggetto di molte ricerche e metodi standard (ad esempio, l'EPA 300.1 Parte B, EPA 317.0, EPA 326.0). Si tratta soprattutto del bromato che è generato dal bromuro durante il trattamento di ozonizzazione dell'acqua potabile.La versione microbore della Metrosep A Supp 7 - 250/4,0 rappresenta una colonna di separazione ad alta prestazione per la determinazione simultanea degli anioni standard, degli ossialogenuri e dell'acido dicloroacetico. Con questa colonna questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura.La colonna microbore è particolarmente adatta per l'impiego con un detector MS.
6.1006.430
Metrosep A Supp 4 - 250/4,0La Metrosep A Supp 4 - 250/4,0 è una colonna estremamente robusta con eccellenti proprietà di separazione. La fase di separazione consiste di particelle di polivinilalcole con un diametro di 9 µm, ricoperte di gruppi ammonici quaternari. Questa struttura garantisce un'elevata stabilità e una grande tollerabilità al particolato che può attraversare il filtro integrato sulla colonna. La Metrosep A Supp 4 - 250/4,0 ha una media capacità di scambio ionico; il solfato eluisce dopo 12,5 min. Il numero di piatti di questa colonna è più alto di quelli della colonna di separazione Metrosep Anion Dual 2 - 75/4,6. La Metrosep A Supp 4 - 250/4,0 è particolarmente adatta per tutte le richieste di routine nell'analisi delle acque.
6.01021.230
Metrosep A Supp 4 - 250/2,0La colonna Microbore Metrosep A Supp 4 - 250/2,0 è una colonna estremamente robusta con eccellenti proprietà di separazione. La fase di separazione consiste di particelle di polivinilalcole con un diametro di 9 µm, ricoperte di gruppi ammonici quaternari. Questa struttura garantisce un'elevata stabilità e una grande tollerabilità al particolato che può attraversare il filtro integrato sulla colonna. La Metrosep A Supp 4 - 250/2,0 possiede una media capacità di scambio ionico ed è particolarmente adatta per tutte le richieste di routine nell'analisi delle acque.
6.1020.050
Metrosep A Supp 10 - 50/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 50/4,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene ad alta capacità con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Questo sistema di colonna affermato e ottimizzato da Metrohm si contraddistingue per la sua struttura robusta, l'elevata selettività e le eccellenti prestazioni di separazione. L'elevato numero di piatti e la posizione favorevole del picco di sistema tra il fluoruro e il cloruro completano il catalogo delle prestazioni. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alle specifiche applicazioni mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente.La lunghezza ridotta e la conseguente capacità complessiva relativamente bassa di questa colonna da 50 mm, consentono separazioni rapide degli anioni standard. Possono essere determinati con una portata di 1,0 mL/min in meno di 9 minuti. La Metrosep A Supp 10 - 50/4,0 è perfettamente adatta per separazioni semplici e matrici poco complesse.
6.1020.010
Metrosep A Supp 10 - 100/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 100/4,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene ad alta capacità con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Questa colonna si contraddistingue per l'elevato numero di piatti e l'elevata selettività. Pertanto i solfiti e i solfati possono essere separati in modo sicuro senza l'aggiunta di modificanti organici all'eluente. A queste proprietà si aggiunge l'elevata flessibilità in termini di temperatura della colonna, portata e composizione dell'eluente.La struttura robusta, l'eccellente rapporto prezzo-prestazioni e le ottime prestazioni di separazione, combinati con moderati tempi di analisi cromatografica, rendono la Metrosep A Supp 10 - 100/4,0 una colonna di separazione anionica microbore per tutti i tipi di applicazione.
6.1020.030
Metrosep A Supp 10 - 250/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 250/4,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene ad alta capacità con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. La più lunga colonna della famiglia A-Supp-10 offre la massima selettività e flessibilità. Soprattutto nei casi di maggiore durata del cromatogramma è consigliabile l'impiego dell'MSM-HC. Anche in questa colonna di separazione, le modifiche di temperatura, portata e composizione dell'eluente consentono le più svariate separazioni di anioni.La Metrosep A Supp 10 - 250/4,0 ha una capacità estremamente elevata. È ideale per campioni con elevata forza ionica, per separazioni complesse e per analisi di campioni i cui componenti sono presenti a concentrazioni molto diverse tra loro.
6.1020.070
Metrosep A Supp 10 - 75/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 75/4,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene ad alta capacità con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. In condizioni standard, il fosfato eluisce tra il nitrito e il bromuro. Attualmente le applicazioni possono essere ottimizzate modificando la temperatura, la composizione dell'eluente e la portata.La capacità della A Supp 10 - 75/4,0 è stata ottimizzata per due aspetti: matrice e velocità. In campioni che hanno un'elevata forza ionica è possibile, per esempio, separare la sequenza di basi del fosfato in bevande a base di cola. Anche in presenza di elevate quantità di nitrati e solfati l'analisi richiede meno di 7,5 minuti. Nell'analisi dei campioni di aria è di primaria importanza anche l'elevato numero di campioni.
6.1020.250
Metrosep A Supp 10 - 50/2,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 50/2,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene ad alta capacità con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alla specifica applicazione mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 10 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. La lunghezza ridotta e la conseguente capacità complessiva relativamente bassa di questa colonna da 50 mm consentono separazioni molto rapide degli anioni standard.La Metrosep A Supp 10 - 50/2,0 è l'ideale per separazioni semplici e matrici non complesse. Grazie alla portata ridotta, questa colonna di separazione microbore è ottimale per applicazioni IC-MS.
6.1020.270
Metrosep A Supp 10 - 75/2,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 75/2,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Questo sistema di colonna affermato e ottimizzato da Metrohm si contraddistingue per la sua struttura robusta, la grande selettività e le eccellenti prestazioni di separazione. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 10 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alla specifica applicazione mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente.La capacità della Metrosep A Supp 10 - 75/2,0 è stata ottimizzata per due aspetti: matrice e velocità. Anche nei campioni con un'elevata forza ionica è possibile una rapida separazione delle sequenza di basi degli anioni standard. Particolarmente adatta per applicazioni IC-MS.
6.1020.210
Metrosep A Supp 10 - 100/2,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 100/2,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 10 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alla specifica applicazione mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente.La A Supp 10 - 100/2,0 è la colonna microbore ideale per le applicazioni di routine. Grazie all'elevata stabilità di flusso e pressione di questa colonna di separazione, è possibile ottenere cromatogrammi molto rapidi con una buona separazione degli ioni. In questo modo tutti gli anioni standard possono essere separati entro 3 minuti. Particolarmente adatta per applicazioni IC-MS.
6.1020.220
Metrosep A Supp 10 - 150/2,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 150/2,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Questo sistema di colonna affermato e ottimizzato da Metrohm si contraddistingue per la sua struttura robusta, la grande selettività e le eccellenti prestazioni di separazione. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 10 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alla specifica applicazione mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente.La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 150/2,0 è indicata per i compiti di separazione complessi con differenze di concentrazione elevate. La versione microbore ha mostrato un basso consumo di eluenti e pertanto è particolarmente adatta per applicazioni IC-MS.
6.1020.230
Metrosep A Supp 10 - 250/2,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 250/2,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene con una grandezza delle particelle di soli 4,6 µm. Questo sistema di colonna affermato e ottimizzato da Metrohm si contraddistingue per la sua struttura robusta, la grande selettività e le eccellenti prestazioni di separazione. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 10 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. Le proprietà della colonna possono essere adattate in modo mirato alla specifica applicazione mediante temperatura, portata e composizione dell'eluente.La Metrosep A Supp 10 - 250/2,0 ha una capacità estremamente elevata per essere una colonna microbore. È ideale per campioni con elevata forza ionica, per compiti di separazione complessi e per analisi in cui sono presenti componenti a concentrazioni molto diverse tra loro. Grazie alla portata ridotta, questa colonna di separazione microbore è adatta alle applicazioni IC-MS.
6.01032.410
Metrosep A Supp 17 - 100/4,0Le colonne Metrosep A Supp 17 sono colonne di separazione degli anioni per l'uso a temperatura ambiente con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. La Metrosep A Supp 17 - 100/4,0 consente la separazione degli anioni standard in un breve periodo di tempo. Grazie all'elevata flessibilità della portata (fino a 1,8 mL/min), possono essere ottenuti, in funzione del problema di separazione, tempi di analisi molto brevi.
6.01032.420
Metrosep A Supp 17 - 150/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 17 - 150/4,0 è la colonna d'elezione per la determinazione degli anioni che richiedono una buona prestazione di separazione e tempi brevi di separazione a temperatura ambiente. La portata massima di 1,4 mL/min fornisce proprio la possibilità di ottimizzare la determinazione. Le colonne Metrosep A Supp 17 convincono con un buon rapporto prezzo / prestazioni.
6.01032.430
Metrosep A Supp 17 - 250/4,0La Metrosep A Supp 17 - 250/4,0 combina un'elevata efficienza di separazione con un buon rapporto prezzo/prestazioni e questo senza rendere necessario un forno per colonna. Il materiale di base polistirene/divinilbenzene utilizzato garantisce una lunga durata della colonna. Con questa colonna è possibile risolvere compiti di separazione complessi.
6.1031.410
Metrosep A Supp 16 - 100/4,0Metrosep A Supp 16 è una colonna di separazione ad alta capacità basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene a superficie funzionalizzata. I gruppi funzionali sono collegati in modo covalente. Grazie alla morfologia dello scambiatore di anioni si produce una selettività unica. Inoltre questo tipo di colonna si contraddistingue per l'elevata resistenza meccanica e chimica.La colonna è particolarmente adatta per applicazioni che presentano un elevato carico ionico ma che richiedono solo una risoluzione relativamente bassa. L'impiego per la determinazione di bromato nelle acque tramite il metodo al triioduro (EPA 326, DIN EN ISO 11206) è una tra le numerose applicazioni della Metrosep A Supp 16 - 100/4,0.
6.1031.420
Metrosep A Supp 16 - 150/4,0La Metrosep A Supp 16 è particolarmente adatta per problemi di separazione ad alta capacità e si contraddistingue per l'eccellente risoluzione. La Metrosep A Supp 16 - 150/4,0 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene a superficie funzionalizzata. I gruppi funzionali sono collegati in modo covalente.La Metrosep A Supp 16 - 150/4,0 possiede una risoluzione eccellente e risolve i più complessi problemi di separazione. La colonna è particolarmente adatta per applicazioni che presentano un elevato carico ionico ma che non richiedono la massima risoluzione. È una delle colonne standard nella cromatografia anionica.
6.1031.430
Metrosep A Supp 16 - 250/4,0La Metrosep A Supp 16 è particolarmente adatta per problemi di separazione ad alta capacità e si contraddistingue per l'eccellente risoluzione anche nel caso di problemi di separazione complessi. La colonna di separazione Metrosep A Supp 16 è basata su un copolimero di polistirene/divinilbenzene a superficie funzionalizzata. I gruppi funzionali sono collegati in modo covalente. Questo fatto e la struttura superficiale dello scambiatore di anioni permettono una selettività unica. La Metrosep A Supp 16 ad alta capacità viene impiegata per la soluzione di problemi complessi.La Metrosep A Supp 16 - 250/4,0 possiede una risoluzione eccellente e risolve i più complessi problemi di separazione. La colonna è particolarmente adatta per il monitoraggio di bagni galvanici. Tracce di anioni sono rilevabili in acidi concentrati. L'impiego nell'analisi degli alimenti per la determinazione di derivati di maltosio è solo una tra le numerose applicazioni della Metrosep A Supp 16 - 250/4,0.
6.1031.210
Metrosep A Supp 16 - 100/2,0Nella Metrosep A Supp 16 - 100 nella versione microbore vengono adottati flussi più bassi grazie al diametro interno più piccolo. In questo modo si riduce drasticamente il consumo di eluente. Il tempo di permanenza degli ioni nel rivelatore si prolunga e pertanto aumenta la sensibilità ovvero l'area del picco (con la stessa quantità di campione). Le colonne di separazione microbore vengono impiegate insieme all'MSM-LC. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 16 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. La versione corta di questo tipo di colonna consente separazioni molto rapide.La colonna è particolarmente adatta per applicazioni che presentano un elevato carico ionico ma che richiedono solo una risoluzione relativamente bassa. Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.1031.220
Metrosep A Supp 16 - 150/2,0La Metrosep A Supp 16 - 150 nella versione microbore è particolarmente adatta per problemi di separazione a media capacità. Grazie al diametro interno inferiore di questo tipo di colonna e ai flussi più piccoli, il consumo di eluente si riduce drasticamente. Grazie ai flussi più bassi, aumenta sia il tempo di permanenza degli anioni nel rivelatore che le aree di picco, mentre la quantità del campione rimane identica. Le colonne di separazione microbore vengono impiegate insieme all'MSM-LC. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 16 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. La versione media di questo tipo di colonna viene impiegata per applicazioni universali.La colonna è particolarmente adatta per applicazioni che presentano un elevato carico ionico ma che non richiedono la massima risoluzione. Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.1031.230
Metrosep A Supp 16 - 250/2,0La Metrosep A Supp 16 - 250/2,0 nella versione microbore è particolarmente adatta per problemi di separazione ad alta capacità. Il diametro interiore di questo tipo di colonna consente di usare flussi più bassi. In questo modo si riduce drasticamente il consumo di eluente. Il tempo di permanenza degli ioni nel rivelatore si prolunga e pertanto aumenta la sensibilità ovvero l'area del picco (con la stessa quantità di campione). Le colonne di separazione microbore vengono impiegate insieme all'MSM-LC. Le colonne di separazione da 2 mm Metrosep A Supp 16 sono dello stesso materiale delle rispettive colonne di separazione da 4 mm. Questo è basato su un copolimero di polistirene/divinilbenzene a superficie funzionalizzata. I gruppi funzionali sono collegati in modo covalente. Grazie alla morfologia dello scambiatore di anioni si produce una selettività unica. La Metrosep A Supp 16 - 250/2,0 ad alta capacità viene impiegata per la soluzione di problemi complessi.La Metrosep A Supp 16 - 250/2,0 possiede una risoluzione eccellente e risolve i più complessi problemi di separazione. Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.1005.000
Hamilton PRP-X100 - 125/4,0La colonna anionica Hamilton PRP-X100 - 125/4,0 IC è una robusta colonna basata su un copolimero polistirene-divinilbenzene. È particolarmente adatta per la separazione di cloruro, nitrato e solfato senza soppressione chimica. Può essere separato anche il fluoruro ma devono essere prima rimossi i cationi con una cartuccia H+. La colonna di separazione Hamilton PRP-X100 - 125/4,0 è idonea anche per la determinazione del silicato. La colonna è caratterizzata da un eccellente rapporto qualità-prezzo.
6.1005.010
Hamilton PRP-X100 - 250/4,0La colonna anionica Hamilton PRP-X100 - 250/4,0 IC è una robusta colonna di separazione basata su un copolimero polistirene-divinilbenzene. Viene impiegata soprattutto con matrici difficili, ad es. coloranti.
6.1009.000
Super-Sep - 100/4,6Oltre alle analisi degli anioni standard senza soppressione chimica, questa colonna può essere utilizzata per una gamma di applicazioni speciali. Con la colonna anionica Super-Sep IC - 100/4,6 e un eluente alcalino è possibile rilevare il fosfato. Formiato, acetato e fluoruro possono essere separati con un eluente adeguato. In generale si tratta di una colonna con eccellenti caratteristiche di separazione.
6.1016.030
Metrosep Dual 4 - 100/4,6Le colonne di separazione Metrosep Dual 4 si basano su un monolita funzionalizzato basato su gel di silice. Il monolita consente una portata dell'eluente fino a 5 mL/min. Nonostante l'elevata portata, la colonna si contraddistingue per la ridotta contropressione. Rispetto ai materiali tradizionali il monolita, con la sua struttura di macro e mesopori, presenta una superficie molto ingrandita. Questa contribuisce all'elevata capacità della colonna e, contemporaneamente, a un volume morto molto ridotto.La Metrosep Dual 4 - 100/4,6 è adatta per un gran numero di applicazioni. In questo modo tutti gli anioni standard possono essere separati in meno di 9 minuti. L'elevata capacità della colonna la rende ampiamente insensibile nei confronti degli influssi della matrice. Anche in una matrice di 3 g/L di cloruro, carbonato e solfato, possono ancora essere rilevati 0,5 μg/L di perclorato. Pertanto questa colonna viene utilizzata nell'analisi del perclorato secondo lo standard EPA 314.
6.1005.300
Metrosep A Supp 1 - 250/4,6La Metrosep A Supp 1 - 250/4,6 è una colonna anionica impiegabile universalmente ed è caratterizzata da una capacità media e dalla speciale selettività. Con questa colonna è possibile elaborare campioni che presentano elevate differenze di concentrazione. Per esempio possono essere determinati anche 4 μg/L di solfato in una soluzione che contiene 150 g/L di cloruro di sodio. Un ulteriore vantaggio è che il bromuro eluizza solo dopo il nitrato. La A Supp 1 - 250/4,6 convince con eccellenti proprietà di separazione soprattutto nell'analisi di ossoalogenuri. Oscillazioni nella pressione, eluenti sempre diversi e un elevato passaggio di campioni non influenzano la performance di separazione di questa colonna anche dopo molto tempo. È l'«animale da lavoro» del laboratorio di sviluppo e di routine.
6.1005.320
Metrosep A Supp 3 - 250/4,6La colonna Metrosep A Supp 3 - 250/4,6 risolve i problemi di separazione in mezzi acquosi e organici. Può essere utilizzata in modo affidabile con una vasta gamma di eluenti - anche quelli che contengono grandi quantità di solventi organici. Con la Metrosep A Supp 3 - 250/4,6 campioni che rappresentano una grande sfida analitica possono essere analizzati di routine, per esempio la misurazione di campioni biologici o la determinazione di anioni inorganici in matrici organiche. Sulla colonna Metrosep A Supp 3 - 250/4,6 è possibile separare i polifosfati con l'aiuto di un gradiente di idrossido di sodio. La colonna è adatta anche per la separazione di solfito, solfato e tiosolfato in meno di 20 minuti.
6.1005.350
Metrosep A Supp 1 HS - 50/4,6La Metrosep A Supp 1 HS - 50/4,6 permette di separare gli anioni standard in un tempo molto breve. La Metrosep A Supp 1 HS - 50/4,6 è la colonna da prediligere per analizzare un basso numero di ioni in campioni con una matrice semplice. È possibile analizzare, per esempio, fosfato in bevande a base di cola in presenza di cloruro e solfato, in meno di tre minuti.
6.1090.410
Metrosep Carb 2 - 100/4,0La colonna IC Metrosep Carb 2 - 100/4,0 è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico altamente capacitiva è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nell'intervallo di pH da 0 a 14 e separa glucosio, fruttosio e saccarosio. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcuni alcoli degli zuccheri e oligosaccaridi. Sulla variante 100 mm della colonna di separazione Metrosep Carb 2 è possibile ottenere dei tempi di analisi brevi.
6.1090.420
Metrosep Carb 2 - 150/4,0La colonna IC Metrosep Carb 2 - 150/4,0 è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nel range da pH = 0 a pH = 14 e separa mono e disaccaridi. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcoli degli zuccheri, anidrozuccheri, oligosaccaridi ecc. La capacità della colonna è stata ottimizzata per combinare separazioni veloci con eccellenti proprietà di separazione.
6.1090.430
Metrosep Carb 2 - 250/4,0La colonna IC Metrosep Carb 2 - 250/4,0 è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico altamente capacitiva è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nell'intervallo di pH da 0 a 14 e separa monosaccaridi e disaccaridi. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcoli degli zuccheri, anidrozuccheri, aminozuccheri ecc. La variante 250 mm della colonna di separazione Metrosep Carb 2 è ottimizzata per le separazioni complesse.
6.01090.210
Metrosep Carb 2 - 100/2,0La colonna IC Metrosep Carb 2 - 100/2,0 è la variante corta microbore delle colonne Metrosep Carb 2 ed è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico altamente capacitiva è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nell'intervallo di pH da 0 a 14 e separa glucosio, fruttosio e saccarosio. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcuni alcoli degli zuccheri e oligosaccaridi. Sulla variante 100 mm della colonna di separazione Metrosep Carb 2 è possibile ottenere dei tempi di analisi brevi.Grazie alla ridotta portata di eluente, questa colonna è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.01090.220
Metrosep Carb 2 - 150/2,0La variante microbore della colonna IC Metrosep Carb 2 - 150/2,0 è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nel range da pH = 0 a pH = 14 e separa mono e disaccaridi. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcoli degli zuccheri, anidrozuccheri, oligosaccaridi ecc. La capacità della colonna è stata ottimizzata per combinare separazioni veloci con eccellenti proprietà di separazione.A causa del basso consumo di eluente, è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
6.01090.230
Metrosep Carb 2 - 250/2,0La colonna IC Metrosep Carb 2 - 250/2,0 è particolarmente adatta per la determinazione di carboidrati utilizzando eluenti alcalini e rivelazione amperometrica pulsata. La colonna di scambio anionico altamente capacitiva è basata su un copolimero di stirene/divinilbenzene. È stabile nell'intervallo di pH da 0 a 14 e separa monosaccaridi e disaccaridi. Inoltre, è adatta anche per l'analisi di alcoli degli zuccheri, anidrozuccheri, aminozuccheri ecc. La variante 250 mm microbore della colonna di separazione Metrosep Carb 2 è ottimizzata per le separazioni complesse.A causa del basso consumo di eluente, è particolarmente adatta per l'accoppiamento IC-MS.
Lo sapevi?
I nostri strumenti vengono utilizzati per la conservazione delle opere d'arte.
Mostra altro