Titolazione volumetrica: una guida passo passo per correggere i risultati
55 min
en
// Titolazione Karl Fischer
Il Dr. Christian Haider, responsabile del Centro di competenza titolazione presso la sede centrale di Metrohm International, presenta le basi della titolazione volumetrica per aiutarti a garantire che i risultati della titolazione siano sempre precisi e riproducibili.
Ottenere la titolazione volumetrica corretta
La titolazione è uno dei metodi analitici più basilari per l'analisi chimica. Tuttavia, anche gli utenti abituali a volte hanno difficoltà con la qualità delle loro titolazioni. Questo webinar discute le basi della titolazione volumetrica.
Punti chiave:
- Come selezionare l'hardware appropriato e la chimica giusta per le tue titolazioni
- Come ottimizzare le prestazioni di titolazione in base all'applicazione
- Come verificare l'idoneità e l'accuratezza di un metodo di titolazione
- Come convertire i metodi di titolazione manuale in procedure automatizzate
Vai al webinar su SelectScience
Altre informazioni:
Metrohm: Leader nel mercato globale dei sistemi di titolazione
Fondata nel 1943, Metrohm è diventata il fornitore leader a livello mondiale di strumenti e soluzioni all'avanguardia per le analisi di titolazione. Trovate la gamma completa di titolatori, dagli strumenti manuali compatti ai sistemi moderni e completamente automatizzati per la titolazione potenziometrica e termometrica, nonché la titolazione Karl Fischer volumetrica e coulometrica o gli analizzatori di processo.
Con gli strumenti Metrohm puoi fare affidamento sulla qualità prodotta in Svizzera e beneficiare della nostra presenza globale in oltre 80 paesi per il supporto locale da parte dei nostri esperti di assistenza e applicazioni.
Vai ai titolatori per analisi di processo