Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta
Titrotherm
Titrotherm

Titrotherm

Quando la titolazione potenziometrica raggiunge i suoi limiti: titolatore termometrico per la determinazione di sodio, FFA o TAN/TBN tra gli altri.


Punti di forza

Titrotherm è un titolatore termometrico per determinazioni rapide quando non è possibile applicarle alla titolazione potenziometrica. È particolarmente utile per l'analisi di sodio nei prodotti alimentari, acidi grassi liberi (FFA) in oli e grassi commestibili, nella determinazione dell’indice di acidità (TAN) e di basicità (TBN) in oli minerali, nonché di miscele di acido nei bagni galvanici.

  • È necessario un solo sensore per eseguire tutte le titolazioni termometriche
  • Nessuna calibrazione o manutenzione del sensore richiesta
  • Sono disponibili opzioni di automazione per una maggiore produttività
  • Metodi personalizzati con l’intuitivo software tiamo

Brochure: 859 Titrotherm – Thermometric titration: the ideal complement to potentiometric titration (8.859.5004, PDF, 2.6 MB)


Vantaggi

Un sensore per tutte le applicazioni

https://s7e5a.scene7.com/is/image/metrohm/69011020_s?ts=1639406040974&dpr=off

Poiché Titrotherm utilizza un sensore di temperatura, hai bisogno solo di un sensore per tutte le tue applicazioni termometriche. Ciò significa che non sono più necessarie funzioni complicate e dispendiose in termini di tempo:

  • Nessuna calibrazione o manutenzione del sensore richiesta
  • Nessuna sostituzione del sensore necessaria per le diverse applicazioni

Automazione per una maggiore produttività

https://s7e5a.scene7.com/is/image/metrohm/024?ts=1639406082944&dpr=off

Automatizza il tuo sistema Titrotherm con un Sample Processor per eseguire automaticamente serie di campioni aumentando la riproducibilità, la precisione e l'accuratezza dei risultati.

A seconda delle tue richieste, puoi avere un Sample Processor che corrisponde esattamente alle tue esigenze: con una o due torri per il funzionamento in parallelo e con o senza pompe interne o esterne per l'aspirazione e il risciacquo.


Sistemi

Stai cercando il sistema perfetto?

Parla con i nostri responsabili vendita e trova la giusta soluzione Metrohm


Caratteristiche ed opzioni

Maggiori campioni con l'automazione

Con Titrotherm, c'è la possibilità di automatizzare l’analisi utilizzando un Sample Processor Metrohm. Basta posizionare i campioni nel portacampioni, avviare l'analisi e il gioco è fatto..

Metrohm offre due opzioni:

  • 814 USB Sample Processor: Per serie di campioni di piccole e medie dimensioni e per analisi semplici
  • 815 Robotic USB Sample Processor XL: Per serie di campioni più grandi e attività di movimentazione di liquidi più impegnative 

Vai alle opzioni di automazione per Titrotherm

Meno lavoro manuale, maggiore accuratezza

Titrotherm può essere combinato con 815 Robotic USB Sample Processor per automatizzare le fasi di preparazione del campione e gestione dei liquidi come il pipettaggio.

Completo controllo e gestione dei dati

Titrotherm è gestito tramite tiamo, il software di titolazione flessibile e facile da usare che ti dà il controllo di tutti gli aspetti della tua titolazione. Puoi archiviare, gestire, rielaborare e scambiare dati - su un singolo PC o all'interno di una rete client/server, a seconda delle tue esigenze.

Esegui ancora titolazioni manuali?

Scarica il white paper gratuito

Scarica il nostro white paper gratuito "Raccomandazioni per convertire una procedura di titolazione manuale in una procedura di titolazione automatizzata" e scopri cosa devi considerare quando passi alla titolazione automatizzata.

Esperienza

Trova le applicazioni in Titolazione

Che cos’è la titolazione termometrica?

A differenza della titolazione potenziometrica, in cui viene misurata una variazione di potenziale, la titolazione termometrica misura la variazione di temperatura nella soluzione di titolazione che risulta dall'entalpia di reazione.

Ogni reazione chimica è accompagnata da una variazione di entalpia, il che significa che, finché avviene una reazione, si ha un aumento (reazione esotermica) o una diminuzione (reazione endotermica) della temperatura della soluzione di titolazione. Questa tecnica può quindi essere applicata per campioni o matrici difficili dove la titolazione potenziometrica è difficile o non fattibile come la determinazione del sodio, TAN e TBN.

Quali sono i vantaggi della titolazione termometrica?

  • Risolve problemi legati a campioni difficili che non possono essere titolati con la titolazione potenziometrica
  • È necessario un solo sensore di temperatura per tutte le applicazioni – non è richiesta alcuna calibrazione o manutenzione del sensore
  • Metodo efficace per il lavoro di tutti i giorni
  • Risultati rapidi

Vuoi saperne di più sulla titolazione termometrica?

Leggi il nostro articolo sul blog “Titolazione termometrica: il pezzo mancante del puzzle”

Lo sapevi?


«People you can trust» è lo slogan ufficiale del marchio Metrohm e l'impegno fondamentale che assumiamo nei confronti di tutti i nostri stakeholder.