Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Durezza dell'acqua mediante titolazione fotometrica secondo la nuova ASTM D8192

Il white paper gratuito descrive la determinazione della durezza totale di calcio e magnesio utilizzando un sensore ottico

3 lug 2023

News

ASTM ha pubblicato il metodo D8192 che descrive la determinazione della durezza dell'acqua mediante titolazione fotometrica automatica in campioni di acqua domestica e industriale. Il nuovo metodo standard utilizza un sensore fotometrico per rilevare il punto finale della titolazione con un'affidabilità superiore. Insieme a un titolatore digitale, questo fornisce risultati sempre accurati e riproducibili, anche in matrici di campioni colorate. Il white paper Metrohm gratuito descrive il nuovo metodo e la sua applicazione per determinare la durezza dell'acqua.

61115000 Optrode with all lights on

Gli ioni calcio e magnesio sono i principali responsabili della durezza dell'acqua. La loro concentrazione può essere determinata mediante titolazione manuale, come descritto in molti standard nazionali e internazionali. Tuttavia, l'esatta determinazione del punto finale della titolazione può rappresentare una sfida, soprattutto nel caso di matrici di campioni colorate. Poiché la percezione del colore può variare leggermente da utente a utente, l'accuratezza e la riproducibilità dei risultati possono risentirne, ancora di più quando un numero elevato di campioni viene analizzato da utenti diversi, ad esempio a causa del lavoro a turni.

Il metodo ASTM D8192 descrive la determinazione automatica del contenuto di calcio e magnesio mediante un sensore fotometrico. In combinazione con un titolatore digitale, sensori ottici come Metrohm Optrode registrano automaticamente il cambiamento di colore del titolante salvaguardando risultati accurati e riproducibili anche per campioni colorati.

I vantaggi del nuovo metodo standard sono:

  • Robusto: rilevamento affidabile dell'endpoint anche in campioni colorati per risultati sempre accurati e riproducibili
  • Esente da manutenzione: è sufficiente un semplice risciacquo del sensore prima della misurazione
  • Efficiente: il sensore Optrode può essere utilizzato con sistemi automatizzati per analisi ad alto rendimento
  • Sensibile: con Optrode, i limiti di rilevamento da 2 a 5 mg/L CaCO3 sono fattibili per soddisfare facilmente i requisiti di ASTM D8192.

Scopri di più su ASTM D8192

Scarica il white paper gratuito

Questo white paper gratuito descrive la determinazione della durezza totale, del calcio e del magnesio utilizzando un sensore ottico (come l'Optrode di Metrohm) per rilevare il endpoint di titolazione con affidabilità superiore secondo ASTM D8192.