Storia di Metrohm IC – Parte 4
9 nov 2020
Prodotto
Nella quarta puntata della nostra serie sulla storia dello sviluppo della cromatografia ionica presso Metrohm nel corso degli anni, ora ci concentriamo su alcune delle nostre tecniche di analisi combinate. Si tratta di combinazioni uniche di strumenti Metrohm di diversi gruppi di prodotti che ampliano le possibilità applicative oltre ciò che IC potrebbe realizzare da solo. I sistemi TitrIC e VoltIC saranno discussi in questa puntata.
TitrIC: combina titolazione, misurazione diretta e IC in uno
Figure 1.
Il sistema TitrIC di prima generazione della fine degli anni '90, incluso un campionatore automatico per una maggiore velocità di campionamento.
La combinazione di titolazione, pH e misurazione della conducibilità, nonché cromatografia ionica in un unico sistema analitico è stata introdotta alla fine degli anni '90. Questo sistema TitrIC consisteva in un Titrino per la determinazione dei valori p e m (alcalinità), pH e conduttimetri, nonché un IC modulare della generazione 732 IC Detector.
A seconda dei requisiti di analisi, è stato selezionato un secondo Titrino (per la determinazione della durezza dell'acqua Ca/Mg) o un secondo canale IC (per cationi di metalli alcalini e alcalino terrosi nonché per ammonio). Quest'ultimo ha consentito per la prima volta una determinazione automatica del bilancio ionico.