Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Indentificazione dell'ID del polimero in meno di 2 minuti

0:00 / 0:00

Hauff-Technik GmbH & Co. KG con sede a Hermaringen, in Germania, è uno dei produttori leader a livello mondiale di sistemi di tenuta per cavi, tubi e ingressi di edifici. Rispettando i loro elevati standard di qualità, verificano l'identità dei pellet polimerici in entrata da vari fornitori. Hauff-Technik si affida allo spettrometro Raman portatile MIRA XTR di Metrohm per una verifica dell'ID rapida e affidabile.

Spettroscopia Raman: veloce, facile e conveniente

Matthias Grandel from Hauff-Technik with MIRA XTR

Per molto tempo Hauff-Technik non ha verificato l'identità dei pellet polimerici consegnati dai suoi fornitori. Tuttavia, affidarsi semplicemente alle certificazioni dei fornitori non è in linea con la filosofia aziendale. Volevano sapere esattamente quali materiali stavano lavorando. Invece di investire in un costoso laboratorio di controllo qualità chimico, Hauff-Technik ha optato per la spettroscopia Raman.

Il Dr. André Koch, responsabile della gestione della qualità presso Hauff-Technik, riassume i vantaggi della spettroscopia Raman per la verifica dell'identità dei pellet polimerici come segue:

  • Facile preparazione del campione e risultati rapidi, affidabili e riproducibili: misura il campione così com'è e ottieni i risultati in meno di 2 minuti
  • Funzionamento semplice: non è necessario alcun background chimico e gli operatori di routine ricevono un chiaro risultato superato/fallito

Scopri di più sulla spettroscopia Raman nel nostro blog:

FAQs sulla spettroscopia Raman: teoria ed utilizzo

Semplice, veloce e pulito: il campione viene analizzato così com'è. [...] Questo è il bello della spettroscopia Raman e del nostro MIRA XTR: chiunque può usarlo; non è necessario essere un chimico per utilizzare questa tecnologia.
Dr. André Koch

Dr. André Koch

Dr. André Koch,

Responsabile QC a Hauff-Technik, Germany

Superare le sfide dei pellet polimerici colorati

Colored polymer pellets in vials ready to be analysed with the MIRA XTR from Metrohm

Molti pellet polimerici lavorati da Hauff-Technik sono colorati. Ad esempio, utilizzano pellet polimerici neri, che di solito rappresentano una sfida per la spettroscopia Raman: è noto che i campioni colorati causano fluorescenza, che porta a un segnale Raman scadente.

MIRA XTR è in grado di affrontare queste sfide e di verificare l'identità dei pellet colorati e dei campioni fluorescenti in modo accurato e affidabile. MIRA XTR viene fornito con il software MIRA CAL, che presenta l'algoritmo XTRTM. Ciò che prima dell'applicazione dell'XTR è solo una sfumatura sfocata diventa un'impronta digitale chiara e unica nel software. Questa impronta digitale può quindi essere confrontata con lo spettro del particolare polimero nella libreria di MIRA XTR per un'identificazione immediata e inequivocabile.

Scopri di più nell'intervista con il Dr. André Koch, responsabile della gestione del controllo qualità presso Hauff-Technik:

Intervista: La verifica dell'ID del polimero in meno di due minuti (8.000.5443, PDF, 329 KB)

Ciò che mi piace di più di MIRA XTR: è piccolo e maneggevole, è facile da usare e possiamo contare al 100% sui risultati che ci vengono presentati.
Matthias Grandel

Matthias Grandel

Matthias Grandel,

Team Leader CQ a Hauff-Technik, Germany

Spettroscopia Raman e identificazione dei materiali privi di fluorescenza ​

Download your free copy here

Il white paper gratuito "ID materiale senza fluorescenza da 785 nm con MIRA XTR DS" presenta un'indagine sui metodi di soppressione della fluorescenza, i vantaggi di MIRA XTR ed esempi di applicazione (ad esempio, sostanze chimiche pericolose, droghe illecite, ingredienti e prodotti utilizzati nell'industria alimentare e industria delle bevande e materiali fabbricati).