Ricerca
Soluzioni di mercato
Famiglie di prodotto (70)Configurazione del prodotto per qualsiasi applicazione
Modelli (712)Applicazioni
Applicazioni (2249)Trainings & webinars di esperti
Eventi (2)Elettrodi
Elettrodi (510)Colonne
Colonne (155)Accessories
Pezzi di ricambio (2247)Software
Software (266)Manuali & brochures
Documenti (2602)Altro contenuto
Contenuto (112)News
News (103)Approfondimenti di settore
Approfondimenti (181)Supporto & Service impareggiabili
Support & service (82)Trainings & webinars di esperti
Webinars (72)2.940.1120
940 Professional IC Vario ONE/Prep 2Il 940 Professional IC Vario ONE/Prep 2 è l'intelligente strumento IC senza soppressione in combinazione con la preparazione in linea dei campioni Metrohm come l'eliminazione in linea della matrice o la calibrazione in linea. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Determinazione di anioni e cationi senza soppressione dopo l'eliminazione in linea della matrice; Analisi in ultratracce per cationi con calibrazione in linea;
2.940.1140
940 Professional IC Vario ONE/HPGIl 940 Compact IC Vario ONE/HPG è l'intelligente strumento IC senza soppressione con gradiente binario di alta pressione. Con i 942 Extension Module può essere espanso fino a un sistema gradiente quaternario. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Analisi dei carboidrati con rilevamento amperometrico pulsato (PAD) dopo l'eluizione del gradiente; Applicazioni di gradienti con rilevazione UV/VIS con o senza derivatizzazione post-colonna;
2.940.1150
940 Professional IC Vario ONE/LPGIl 940 Compact IC Vario ONE/LPG è l'intelligente strumento IC senza soppressione con gradiente di bassa pressione. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Analisi dei carboidrati con rilevamento amperometrico pulsato (PAD) dopo l'eluizione del gradiente; Applicazioni di gradienti con rilevazione UV/VIS con o senza derivatizzazione post-colonna;
2.940.1200
940 Professional IC Vario ONE/ChSIl 940 Compact IC Vario ONE/ChS è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica. Per la rigenerazione del soppressore è possibile impiegare un 800 Dosino. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Determinazione di anioni con soppressione chimica e rilevazione in conducibilità; Acidi organici con cromatografia a esclusione ionica e soppressione inversa;
2.940.1240
940 Professional IC Vario ONE/ChS/HPGIl 940 Compact IC Vario ONE/ChS/HPG è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica e con gradiente binario ad alta pressione. Con i 942 Extension Module può essere espanso fino a un sistema gradiente quaternario. Per la rigenerazione del soppressore è possibile impiegare un 800 Dosino. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Applicazioni di gradienti per la determinazione di anioni con soppressione chimica;
2.940.1250
940 Professional IC Vario ONE/ChS/LPGIl 940 Compact IC Vario ONE/ChS/LPG è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica e gradiente di bassa pressione. Per la rigenerazione del soppressore è possibile impiegare un 800 Dosino. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Applicazioni di gradienti per la determinazione di anioni con soppressione chimica;
2.940.1300
940 Professional IC Vario ONE/ChS/PPIl 940 Professional IC Vario ONE/ChS/PP è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica e pompa peristaltica per la rigenerazione del soppressore. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Determinazione di anioni con soppressione chimica e rilevazione in conducibilità; Acidi organici con soppressione inversa e rilevazione in conducibilità;
2.940.1340
940 Professional IC Vario ONE/ChS/PP/HPGIl 940 Professional IC Vario ONE/ChS/PP/HPG è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica, pompa peristaltica per la rigenerazione del soppressore e gradiente binario ad alta pressione. Con i 942 Extension Module può essere espanso fino a un sistema gradiente quaternario. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Applicazioni di gradienti per la determinazione di anioni con soppressione chimica;
2.940.1350
940 Professional IC Vario ONE/ChS/PP/LPGIl 940 Professional IC Vario ONE/ChS/PP/LPG è l'intelligente strumento IC con soppressione chimica, pompa peristaltica per la rigenerazione del soppressore e gradiente a bassa pressione. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Applicazioni di gradienti per la determinazione di anioni con soppressione chimica;
2.940.1400
940 Professional IC Vario ONE/SeSIl 940 Professional IC Vario ONE/SeS è l'intelligente strumento IC per applicazioni con soppressione sequenziale. Per la rigenerazione del soppressore è possibile impiegare un 800 Dosino. Lo strumento può essere impiegato con qualsiasi metodo di separazione e di rilevamento.Campi d’impiego tipici:Determinazione di anioni o cationi con soppressione sequenziale; Analisi delle tracce per anioni o cationi; Monitoraggio in linea per anioni o cationi;
- AN-CIC-014AN-CIC-014Tracce di cloruro nella frazione cerosa della distillazione del petrolio greggio con Metrohm Combustion IC
Dalla frazione cerosa della distillazione del petrolio greggio vengono estratte paraffina e oli lubrificanti. In entrambi il contenuto di cloruro deve essere basso. Questa Application Note descrive la determinazione del cloruro dopo la combustione in linea. Sebbene non accada in questa applicazione, si può usare questo metodo per quantificare il contenuto di zolfo. Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-015AN-CIC-015Test del materiale di base per verificare l'assenza di alogeni nelle schede dei circuiti stampati mediante Metrohm Combustion IC
La direttiva UE che limita l'utilizzo di determinate sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici e la norma IEC 61249-2-21 definiscono dei valori limite per il contenuto di alogeni nei materiali utilizzati nei componenti elettronici. Metrohm Combustion IC con determinazione mediante cromatografia ionica consente di stabilire in modo preciso, rapido e automatico il contenuto di alogeni nelle materie prime utilizzate nelle schede dei circuiti stampati ai sensi della norma IEC 61189-2.Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-016AN-CIC-016Tracce alogene nel carbone con il Metrohm Combustion IC
La combustione del carbone inquina l'atmosfera con gli alogeni. Fluoro e cloro sono componenti naturali del carbone, mentre bromuro e bromuro di calcio vengono spesso aggiunti per ridurre le emissioni di mercurio. Questa Application Note mostra i risultati della digestione per combustione tramite Combustion IC per tre campioni di carbone con diverso contenuto di bromuro.Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-017AN-CIC-017Fluoro nei concentrati di rame tramite Metrohm Combustion IC
Il concentrato di rame è un'importante materia prima per le fonderie di rame. Il concentrato viene spesso contaminato da fluoro corrosivo, per questo la concentrazione di fluoro deve essere sottoposta a controllo periodico. Un metodo conveniente e affidabile di determinazione è la Combustion IC in combinazione con la tecnologia Sacrificing Vial. All'interno del tubo di combustione del quarzo, il campione è collocato in un vial in quarzo montato orizzontalmente, entrambe le estremità sono sigillate con lana di vetro. Durante la combustione, i componenti distruttivi di quarzo rilasciati (per es. fluoro, metalli alcalini e alcalino-terrosi) vengono intercettati dal vial in quarzo e dalla lana di quarzo e non riescono a raggiungere il tubo di combustione del quarzo.Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-018AN-CIC-018Alogeni nel gas liquido con Metrohm Combustion IC e modulo LPG/GSS per il campionamento
In questa nota si tratta la determinazione del contenuto di fluoro e cloro in un campione di gas liquido (LPG, Liquid Petroleum Gas), in altre parole, alogeni in una miscela di propano e butano. Il fluoro proviene dal perfluorobutano, il cloro dal cloruro di metile. Vengono aggiunti 50 µL di campione nel sistema di combustione tramite LPG/GSS. Gli alogeni liberati durante la combustione sono determinati con cromatografia ionica con tecnica di iniezione intelligente Partial Loop dopo l'eliminazione della matrice in linea.Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-019AN-CIC-019Alogeni nell'olio di palma con il Metrohm Combustion IC
L'olio di palma è un olio vegetale, che viene utilizzato non solo nell'industria alimentare, ma anche nella produzione di saponi e prodotti per la cura del corpo. Inoltre è anche una materia prima importante per la produzione di biodiesel. A seconda del grado di raffinazione, l'olio di palma può essere rosso, rossastro o anche incolore. Con la raffinazione vengono rimossi i caroteni responsabili del colore e l'olio diventa più chiaro. In questa nota, viene determinato il contenuto di cloro e zolfo di diversi oli di palma tramite Combustion IC.Parola chiave: piroidrolisi
- AN-CIC-020AN-CIC-020Fluoro in un campione di carbone applicando la Metrohm Combustion IC
Il carbone contiene una certa quantità di composti di fluoro, cloro e zolfo. Durante la combustione del carbone, questi componenti rilasciano acidi corrosivi (ad es. i composti di fluoro formano acido fluoridrico). Pertanto, le centrali termiche richiedono carbone a basso contenuto di fluoro per evitare una massiccia produzione di acido fluoridrico. In questa Application Note, si determina il contenuto di fluoro nel carbone mediante cromatografia ionica, dopo piroidrolisi.
- AN-CIC-021AN-CIC-021Alogeni e zolfo in gomma alobutilica clorurata e bromurata applicando la combustione IC
La gomma alobutilica viene spesso utilizzata nella produzione di tappi farmaceutici. È ideale per questa applicazione per via della bassa permeabilità ai gas e della sua resistenza chimica. I tappi di gomma butilica clorinati e brominati vengono analizzati per determinare il loro contenuto di alogeni e zolfo. I composti di alogeni e zolfo vengono rilasciati per idropirolisi e analizzati mediante successiva cromatografia ionica (IC).
- AN-CIC-022AN-CIC-022Contenuto di bromo nel polistirene – ottimizzazione della soluzione di assorbimento per Combustion IC
Il polistirolo viene bromurato per aumentare le proprietà di non propagazione della fiamma. Infine, il polistirene bromurato ha una quantità di bromo compresa tra il 25 e il 35%. Per la determinazione del bromo mediante combinazione automatica di digestione per combustione e cromatografia ionica (CIC) occorre una soluzione di assorbimento appositamente ottimizzata per intrappolare tutto il bromo. In questo lavoro viene mostrata l'ottimizzazione della soluzione di assorbimento per campioni ad alto contenuto di bromo.
- AN-CIC-023AN-CIC-023Alogeni e zolfo in LPG in base all'ASTM D7994
ASTM D7994 - 17 descrive la determinazione di fluoro, cloro e zolfo in gas di petrolio liquefatto (LPG) mediante la combustione ossidativa via piroidrolisi seguita dalla cromatografia ionica. Viene analizzato un campione di butano sintetico. 50 µL del campione viene iniettata nel sistema di combustione usando il modulo LPG. I prodotti della combustione vengono analizzati tramite IC applicando un'intelligente tecnica di iniezione a loop parziale in seguito all'eliminazione della matrice inline.
PW-4XIDEAU60
Multielettrodo interdigitato in oro / linee e interruzioni da 60 micron/ substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 60 μm.
PW-IDEAU50
Elettrodo interdigitato in oro su substrato di plastica biancaElettrodi interdigitati in oro su substrato di plastica flessibile bianca con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
PW-IDEPD50
Elettrodo interdigitato in palladio su substrato di plastica biancaElettrodi interdigitati in palladio su substrato di plastica flessibile bianca con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
RDE.AG50.S
Elettrodo di lavoro in argento 5 mmElettrodo di lavoro in argento con un diametro del disco di 5 mm.
RDE.AU50.S
WE in oro da 5 mmWE in oro con disco del diametro di 5 mm.
RRDE.AUPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco in oro, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco in oro da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica a 24,9%.
RRDE.GCPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco Glassy Carbon, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco Glassy Carbon da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica a 24,9%.
RRDE.PTPT
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco in platino, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco in platino da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica al 24,9%.
RRDE.PTPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco in platino, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco in platino da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica al 24,9%.
UA10
Sensore di acido uricoAdatto alla determinazione dell'acido urico
6.07402.120
Coperchio grande OMNIS NIR, nero, 100 mmCoperchio grande (nero) per contenitore portacampione OMNIS NIR grande, 100 mm (6.07402.110) per la riduzione della luce diffusa e una leggera compressione del campione.
6.07402.140
Capsula di Petri, PS, 100 mm, num. 100Capsula di Petri monouso in polistirene con diametro di 100 mm.Compatibile con:Supporto grande OMNIS NIR, 100 mm (6.07402.100).;
6.07402.150
Capsula di Petri, Duroplan, 100 mm, num. 1Capsula di Petri in vetro Duroplan con diametro di 100 mm.Compatibile con:Supporto grande OMNIS NIR, 100 mm (6.07402.100).;
6.07402.200
Supporto piccolo OMNIS NIR, 60 mmSupporto piccolo per contenitore portacampione piccolo OMNIS NIR, 60 mm (6.07402.210).Permette il posizionamento chiaro del contenitore portacampione e la rotazione dello stesso.
6.07402.210
Tazza piccola OMNIS NIR, 60 mmContenitore portacampione piccolo per la rilevazione degli spettri di polveri e granulati in riflessione in punti diversi del campione.Compatibile con:Supporto piccolo OMNIS NIR, 60 mm (6.07402.200);
6.07402.220
Coperchio piccolo OMNIS NIR, nero, 60 mmCoperchio piccolo (nero) per contenitore portacampione OMNIS NIR piccolo, 60 mm (6.07402.210) per la riduzione della luce diffusa e una leggera compressione del campione.
6.07402.240
Capsula di Petri, PS, 60 mm, num. 100Capsula di Petri monouso in polistirene con diametro di 60 mm.Compatibile con:Supporto piccolo OMNIS NIR, 60 mm (6.07402.200).;
6.07402.250
Capsula di Petri, Duroplan, 60 mm, num. 1Capsula di Petri in vetro Duroplan con diametro di 60 mm.Compatibile con:Supporto piccolo OMNIS NIR, 60 mm (6.07402.200).;
6.07402.260
Contenitore per transflessione OMNIS NIR, 60 mmContenitore per transflessione otticamente piano per la misurazione spettrale di liquidi.
6.07402.300
Supporto flessibile OMNIS NIRSupporto flessibile con diametro variabile fino a 30 mm, per l'esame flessibile in riflessione dei campioni in vial.
- 8.0917.30028.0917.3002Certificato GAMP per 917 Coulometer 5.917.0026
Altre lingue
- 8.0917.40018.0917.4001Documento di valutazione del sistema per 917 Coulometer 5.917.0026
Altre lingue
- 8.0917.80018.0917.8001Release Notes per 917 Coulometer 5.917.0026
Altre lingue
- 8.0924.80028.0924.8002Release Notes Mira M-3 5.0.1.44
Altre lingue
- 8.0924.80038.0924.8003RELEASE_Mira M-3_5.0.2.100, EN
Altre lingue
- 8.0926.30028.0926.3002Dichiarazione di conformità UE per MIRA XTR DS
Altre lingue
- 8.0926.80018.0926.8001Release Notes per Mira DS 8.0.0.91
Altre lingue
- 8.0926.80028.0926.8002Release Notes Mira DS 8.0.0.98
Altre lingue
- 8.0926.80038.0926.8003Release Notes Mira DS, release versione 8.0.0.107
Altre lingue
- 8.0926.80048.0926.8004Release Notes Mira DS, release versione 8.0.1.136
Altre lingue