Applicazioni
- AB-141Analisi di oli e grassi commestibili – I sette parametri più importanti per il controllo di qualità
Poiché la determinazione del contenuto esatto dei singoli gliceridi in grassi e oli è difficoltosa e richiede molto tempo, per la caratterizzazione e il controllo di qualità di grassi e oli vengono utilizzati molti parametri somma o indici di grasso. I grassi e gli oli non sono fondamentali solo in cucina, ma rappresentano un ingrediente importante anche nei prodotti farmaceutici e di igiene personale, come ad esempio unguenti e creme. Di conseguenza, vi sono molti standard e norme che descrivono la determinazione dei parametri di controllo qualità più importanti. In questo Application Bulletin si descrivono otto importanti metodi analitici per i seguenti parametri di grasso negli oli e nei grassi commestibili:Determinazione del contenuto d'acqua secondo il metodo Karl Fischer; Stabilità all'ossidazione secondo il metodo Rancimat; Numero di iodio; Numero di perossidi; Numero di saponificazione; Numero di acidità, acidi grassi liberi (FFA); Numero di idrossile; Tracce di nichel mediante l'uso della polarografia; Viene prestata particolare attenzione a evitare i solventi clorinati in questi metodi. Inoltre, la maggior parte possibile dei metodi menzionati è automatica.
- AN-T-109Valore di iodio nell'olio di colza e d'oliva
Questa nota applicativa presenta un metodo modificato che consente di risparmiare tempo per determinare il valore di iodio (IV) negli oli commestibili basato su diversi standard (EN ISO 3961, ASTM D5554, ecc.).
- AN-T-110Valore dei perossidi negli oli alimentari
Questa Application Note descrive in dettaglio un metodo per determinare l'indice di perossido di grassi e oli commestibili basato su EN ISO 27107, EN ISO 3960, AOAC 965.33, Ph.Eur. 2.5.5 e USP<401>.
- AN-T-111Valore di saponificazione degli oli alimentari
Il valore di saponificazione valuta la qualità dell'olio commestibile indicando il peso molecolare medio degli acidi grassi. La sua determinazione titrimetrica nell'olio di colza e di oliva è descritta qui.
- AN-T-112Acid value and free fatty acids in edible oils
This Application Note describes the titration of acid value and free fatty acids in different edible oils, based on the standards EN ISO 660, USP<401>, and Ph.Eur. 2.5.1.
- AN-T-113Indice di ossidrile nell'olio di ricino e nell'alcol stearilico – Metodo rapido, senza piridina, per campioni farmaceutici
L'indice di ossidrile (HN, Hydroxyl Number) è un importante parametro somma per la quantificazione dei gruppi ossidrili nelle sostanze chimiche. In quanto parametro qualitativo fondamentale, viene determinato in varie sostanze. Per i campioni farmaceutici, la determinazione viene descritta in USP capitolo <401> e Ph. Eur. capitolo 2.5.3. Tuttavia, tali metodi richiedono l'uso della piridina tossica oppure il riflusso e tempi di reazione lunghi.In questa Application Note viene presentato un metodo alternativo ai sensi della norma ASTM E1899. Questo metodo è privo di piridina e non richiede il riflusso o tempi di reazione lunghi. La determinazione viene eseguita a temperatura ambiente con solo un campione di piccole dimensioni. L'analisi, inclusi tutti i passaggi di preparazione, viene eseguita con un sistema OMNIS completamente automatico. Ciò permette l'analisi parallela di più campioni, aumentando la produttività del laboratorio del 50%.